L’Ass.Umbria Film Festival organizza da 26 anni l’Umbria Film Festival, manifestazione cinematografica internazionale che si tiene a luglio nel borgo di Montone (PG). Con il progetto Fuori Festival – Mon Amour intende promuovere eventi di spettacolo dal vivo legati con un filo rosso al mondo del cinema e delle immagini, con un programma di spettacoli, nei mesi da luglio 2022 a luglio 2023, distribuiti nel territorio della Regione Umbria.
Come da tradizione del festival, si intendono realizzare eventi culturali in luoghi di interesse storico artistico come piazze e chiostri o sale storiche prestigiose, ma non solo. L’obiettivo è anche quello di rivitalizzare i luoghi della cultura che hanno sofferto durante la pandemia e che sono stati per forza di cose chiusi o limitati nella loro fruibilità da parte del pubblico in particolare i teatri.
Gli spettacoli dal vivo in programma previsti sono 10 e toccano vari ambiti dell’arte, affiancando alle proiezioni di cortometraggi la musica dal vivo di vario genere e gli artisti di strada, coinvolgendo ben 7 settori diversi dello spettacolo dal vivo.
I comuni coinvolti nel progetto sono 7: Montone, Umbertide, Città di Castello, Perugia, Gubbio, Corciano, San Giustino.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, su prenotazione.
Gennaio 2023
7 SAB/SAT
Montone
Ore 21.00 Teatro San Fedele – Montone
I Cosmetic presentano il nuovo album “Paura di piacere”. La band romagnola, ormai un culto e una garanzia in termini di indie-rock e shoegaze, ha smesso di guardarsi le scarpe per presentare il disco più pop ed estroverso della sua ormai ventennale carriera.
Anticipato nei mesi scorsi dai singoli “La Luce Accesa”, “Morsi” e “Riopetra”, “Paura di Piacere” è una raccolta di gemme emo e radiofoniche, che ormai nemmeno più la solita timidezza impedirà di far arrivare alle orecchie del grande pubblico.
Ad aprire la serata, i Picture of Troy J, local heroes punk rock, autori del recentissimo “7 LEAF CLOVER”, il loro secondo album, che dal punk rock abbraccia sonorità rock più classiche in una miscela esplosiva e melodica.
8 DOM/SUN
Montone
ore 18.00 Teatro San Fedele – Montone
Chien Barbu Mal Rasè presenta Circo Palacinca
Capitan Palacinca e Il furbo Jock girando il mondo in lungo ed in largo hanno raccolto straordinarie bestie esotiche ed appreso incedibili abilità magiche e tecniche circensi.
Roditori ammaestrati, acrobazie aeree, illusionismo, rettili incantati, arti nipponiche, mentalismo…
Questi sono solo alcuni dei numeri nella valigia dei due avventurieri che propongono un variegato varietà totalmente imprevedibile.
21 SAB/SAT
Città di Castello
ore 21.00 Teatro degli Illuminati – Città di Castello
Quartetto Pessoa – Il suono delle immagini
Astor Piazzolla:
– Canto de Octubre
– Violentango
Ennio Morricone:
– C’era una volta in America. Il tema di Deborah
– Il Buono il brutto e il cattivo
John Williams:
– Schindler list
Ennio Morricone:
– Metti una sera a cena
– Playing love
– Nuovo Cinema Paradiso
Astor Piazzolla:
– Milonga del Angel
– Muerte del Angel da “Qualcosa di personale” di John Avnet
– Libertango “Lezioni di tango” di S. Potter
Ennio Morricone:
– Gabriel Oboe da Mission
– C’era una volta il west
– Estasi dell’oro
Musicisti:
Marco Quaranta – violino
Rita Gucci – violino
Achille Taddeo – viola
Marco Simonacci – violoncello
Luglio 2022
8 VEN/FRI
Montone
Ore 18.30 PIAZZA FORTEBRACCIO – MONTONE
Ingresso libero e gratuito.
Dopo il successo nella scorsa edizione e nel Fuori Festival in autunno, tornano ancora una volta, con la loro ineguagliabile energia e passione, le Ginger Bender!
Nato nel 2012 dall’incontro di Alessandra Di Toma e Jeanne Hadley, il duo si affeziona all’arte di strada, con attività di busker in Italia e all’estero.
Una musica ricca di influenze e di universi sonori differenti: dalle sonorità blues, funk, afro, ad armonie che ricordano vecchie ballate jazz anni Trenta, cantate su un ritmo reggae sincopato e con la prerogativa dell’improvvisazione.
Lasciati travolgere dalle Ginger Bender: suoneranno al Festival la sera dell’8 luglio, dalle 18:30!
10 DOM/SUN
Montone
ore 18.00 Piazza San francesco
Ingresso 10€
Dopo “Presentimento” e “Spassiunatamente”, con i quali hanno affrontato con dovuto rispetto capolavori della canzone classica napoletana, ecco in arrivo per Peppe Servillo & Solis String Quartet un nuovo album nel 2022, dedicato a Renato Carosone.
“Si ride con le canzoni, ma non solo, Renato ci commuove, si commuove guardando con carezzevole ironia i suoi toreri, sarracini , americani. Carosone pensa con affetto la sua gente, con un umorismo semplice, dal basso, senza sarcasmo, senza potere, senza cattiveria nel sorriso. Egli ci porta lontano, sbagliando volutamente strada, per un imprevisto musicale e di parola, noi lo seguiamo sperando di non fare danni, magari ci travestiamo e fra di noi non ci riconosciamo.
(Peppe Servillo)
Formazione
Peppe Servillo: voce
Vincenzo Di Donna: violino
Luigi De Maio: violino
Gerardo Morrone: viola
Antonio Di Francia: cello e chitarra
23 SAB/SAT
Umbertide
Ore 21.00 Piattaforma – Umbertide
Evento in collaborazione con To Lose La Track – Ingresso gratuito
Ospiteremo nella location “underground” Piattaforma di Umbertide il gruppo Fine Before You Came. Un gruppo emo-core molto amato dalla fascia di età 30/40, che propone un concerto in pieno stile rock italiano.
Durante il concerto proietteremo il documentario sulla loro storia.
- Jacopo Lietti – voce
- Mauro Marchini– chitarra
- Marco Monaci – chitarra
- Marco Olivero – basso
- Filippo Rieder – batteria

L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 e Piano sviluppo e coesione FSC (D.L.n.34/2019) – Avviso pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo – Anno 2022