Nessuno dovrebbe andare al cinema se non crede agli eroi.
(John Wayne)
Una giovane gallina ribelle, un granchio ambizioso, tre marmotte intrepide, una bambina innamorata, volpi laboriose, un T-Rex protettivo, un ragazzo bistrattato dal suo capo…
Sono alcuni dei protagonisti dei cortometraggi del 26° UFF.
Dal 6 luglio vi aspettano a Montone storie avventurose, sorpendenti, dolci, a volte malinconiche ma mai scontate, dove l’eroe vero è colui che sa affrontare le avversità, a volte contando solo sulle proprie forze, altre con un piccolo aiuto.
Storie, dove chi vince alla fine è chi crede in se stesso. Storie di coraggio, rivalsa, amore, tenacia e, sopratutto, amicizia.
Ecco a voi i cortometraggi del 26° Umbria Film Festival.
- “Bottle Cap”, di Marie Hyon e Marco Spier. Durata: 4’41”.
- “Cocorica”, di Claire Auvin, Kesia Caprice-Lucien, Maxence Delaforge, Marine Hergault, Diane Feixas, Sarah Siadoux. Paese: Francia. Durata: 4’21”.
- “Croc Marmottes”, di Benjamin Botella e Mathieu Courtois. Paese: Francia. Durata: 7’30”.
- “Dans la Nature”, di Marcel Barelli. Paese: Svizzera. Durata: 5’.
- “Épreuves du matin”, di Masa Avramovic. Paese: Francia. Durata: 3′.
- “Gunther falls in love”, di Josephine Lohoar Self. Paese: Regno Unito.
- “Haut les coeurs”, di Adrian Moyse Dullin. Paese: Francia. Durata: 15′.
- “Kunstunk”, di Joost van den Bosch e Erik Verkerk. Paese: Olanda. Durata: 2’15.
- “La Reine des Renards”, di Marina Rosset. Paese: Svizzera. Durata: 9’.
- “Mesozoique alternatif”, di Swann Boby, Lucie Laudrin, Marion Métivier, Léna Miguet, Sixtine Sanrame, Marie Schaeffer. Paese: Francia. Durata: 5’26”.
- “Omar et Pincette”, di Julien Sulser. Paese: Svizzera. Durata: 7′.
- “Roberto”, di Carmen Còrdoba Gonzàlez. Paese: Spagna. Durata: 9’.
- “The Fantastic Flying competition”, di John Croezen. Paese: Olanda.
- “The sausage run”, di Thomas Stellmach. Paese: Germania, Belgio. Durata: 9’45”.
- “The soloists”, di Mehrnaz Abdollahinia, Feben Elias Woldehawariat, Razahk Issaka, Celeste Jamneck, Yi Liu. Paese: Francia. Durata: 7’57”.
Quest’anno ci sono anche i corti 0-3: l’UFF pensato su misura dei più piccoli!
- “Bemol”, di Oana Lacroix. Paese: Svizzera. Durata: 5’47”.
- “Bristles”, di Quentin Haberham. Paese: Olanda. Durata: 2’15”.
- “Cuci cuci”, di Māra Liniņa. Paese: Lettonia. Durata: 4’40”.
- “La soupe de Franzy”, di Ana Chubinidze. Paese: Francia.
- “Spacapufi”, di Jaka Ivanc. Paese: Slovenia. Durata: 11’08”.
- “Twinkle the tooth fairy”, di Han Seoa. Paese: Corea del Sud.
- “Ursa”, di Natalia Malykhina. Paese: Norvegia. Durata: 10′.
Galleria
Bottle Cap Cocorica Croc Marmottes Dans la nature Gunther falls in love Haut les coeurs Kunstunk Mesozoique alternatif Omar et Pincette Roberto The Fantastic Flying competition The sausage run The Soloists La Reine des Renardes Bemol Bristles Cuci Cuci La soupe de Franzy Spacapufi Twinkle the tooth fairy Ursa Épreuves du matin